News

Leadership e COVID-19

Data di pubblicazione: 
March 26, 2020
Tempo di lettura:
2 minutes
Autore: 
Larix

Leggo le notizie a tutte le ore: sanitarie, economiche, politiche, sociali ed umane.

Mi vedo dal di fuori e mi accorgo che il mio emisfero destro, che mi ha sempre aiutato a generare opportunità per la mia azienda, sta già girando un film noir.

Respiro e cerco di farlo diventare mio amico. Immagino il mio ruolo di Leader e mi vedo nelle situazioni che ora devo gestire: il lavoro agile, il sostegno al personale e la tutela della sua salute, il ridimensionamento dell’attività, la rassicurazione ai vari stakeholder e tutto ciò che questa fase richiede di governare.

Oggi più di ieri sento di dover entrare nel mio ruolo diLeader nelle sue diverse sfaccettature. Mi accorgo dei miei tentennamenti. Hola consapevolezza del richiamo della Comfort Zone. Altresì, avverto con più forza di dover sviluppare un mindset dinamico, per gestire il cambiamento per non farsi gestire da un cambiamento forzato.

Ed ecco che combino, con maestria, gli aspetti manageriali edi leadership: assegno senso alle cose che ci accadono, creo fiducia e faccio intravedere la prospettiva, portando le persone ad apprezzare le competenze distintive dell’Organizzazione, il suo potenziale e le sue capacità dinamiche.Come lo faccio?

Faccio rete con i leader a vari livelli, assicuro la salute e la sicurezza sul lavoro, anche per le nuove modalità di smart working, riorganizzo gli spazi lavorativi per chi è presente o rientra in alcuni giorni, assegno gli obiettivi di fase per un efficace e sostenibile smart working, faccio leva sull’expertise delle persone, creo la mappa delle relazioni da mantenere attive anche con le nuove tecnologie, ripianifico e organizzo i tempi delle attività prioritarie, verifico quanto abbiamo fatto e riprogrammo.

Tutto ciò attraversato dall’ascolto delle persone, dal riconoscimento e feedback continui, dal sostegno alla motivazione e dal mantenere la visione di sistemica, sfruttando gli strumenti digitali a nostro favore per rimanere in contatto, confrontarci e condividere i risultati positivi. Ogni tanto mi fermo un pò, sublimo l’azione e rifletto per decidere con maggiore razionalità.

Sto accelerando il mio processo di cambiamento e sento che oggi più che mai sto crescendo professionalmente nel mio ruolo di leader.

Alla sera rallento, raccolgo le idee e ripercorro come in un film la mia giornata, per rispondere alla domanda: ho creato valore alle persone, alla mia Organizzazione, alle relazioni? E mi sento in pace!