Management Relazionale

Essere protagonisti della nostra comunicazione e potenziare la nostra self-leadership sono investimenti che aprono le porte ad esperienze di valore per noi, per i nostri interlocutori e per le Organizzazioni. Consapevolezza, assertività, empatia, exotopia, mindset dinamico ed immediatezza danno vita ad uno stile soggettivo per colorare la nostra professione di sfumature armoniche ed appropriate ai diversi ambienti e situazioni, dai più semplici ai più complessi. I Percorsi Formativi di quest’Area Tematica sono la bussola per trovare la propria direzione.


Comunicare in modo generativo

Investire sulle competenze comunicative garantisce il successo dei risultati. Essere capaci di avviare un circolo virtuoso significa saper gestire le interazioni più complesse nei diversi scenari di lavoro e di vita. Comunicare in modo generativo, con consapevolezza e creatività, crea valore aggiunto in ogni scambio e transazione. I Percorsi Formativi di questa Unità Tematica fanno emergere il proprio potenziale e stile di interazione, a pieno beneficio della propria autostima e senso di efficacia.


Scegli tra i nostri corsi

  • Agire con intelligenza emotiva e sociale
  • Valorizzare lo stile relazionale assertivo
  • Creare valore con l’ascolto
  • Comunicare con dinamica creativa
  • Valorizzare il proprio talento nel colloquio di lavoro
  • Gestire i colloqui di front office con Clienti ed Utenti

Sviluppare la self-leadership

Per rendere visibile la nostra leadership, ed attrarre il meglio degli altri, iniziamo prima  dalla nostra self leadership. Dobbiamo avere il coraggio di valorizzare il nostro talento e di liberare il potenziale. Più siamo consapevoli delle convinzioni autolimitanti e della forza delle convinzioni autopotenzianti, più orientiamo il timone verso i nostri traguardi. I Percorsi Formativi di questa Unità Tematica facilitano l’empowering della self-leadership nei suoi fattori costituenti.


Scegli tra i nostri corsi

  • Lavorare in un Gruppo Agile
  • Essere proattivi nel lavoro
  • Gestire l’eustress
  • Affrontare i conflitti in modo costruttivo
  • Automotivarsi nel lavoro
  • Acquisire un mindset di dinamico
  • Lavorare nelle Istituzioni

Comunicare in pubblico

Valorizzare contenuti, progetti, report e setting formativi richiede la volontà di adottare alcune semplici regole per preparare quanto vogliamo trasmettere. Gestire con disinvoltura il “momento della verità”, quando siamo di fronte ai nostri interlocutori, è il risultato di una combinazione intelligente delle dimensioni della comunicazione. Nei Percorsi Formativi di questa Unità Tematica emerge il talento nascosto e sboccia il coraggio, grazie ad un kit di metodi e tecniche per la gestione efficace di setting informativi, dialogici e formativi.


Scegli tra i nostri corsi

  • Preparare interventi efficaci
  • Parlare in pubblico con naturalezza
  • Condurre percorsi formativi
  • Gestire i diversi tipi di riunione

Operare nel Volontariato, nel Privato Sociale nel Settore Sanitario e Socio-Assistenziale

Le professioni a supporto dei processi di benessere e di crescita delle persone richiedono una forte consapevolezza di sé e dell’altro. Essere in grado di analizzare il proprio stato dell’Io permette di promuovere una relazione partendo dalla propria identità rispetto all’altro. Questo aiuta ad attivare canali di contatto armonici, per promuovere l’empowering delle risorse di chi ci sta di fronte. I Percorsi Formativi di questa Unità Tematica sono preziosi per costruire un senso di benessere e di agio reciproco, anche nelle situazioni più complesse. 


Scegli tra i nostri Corsi

  • Essere volontario: dalla motivazione alla consapevolezza del ruolo
  • Padroneggiare il puzzle della relazione d’aiuto
  • Utilizzare la narrazione per essere agente di benessere
  • Accogliere il dolore e trasformarlo in risposta consapevole
  • Lavorare con intelligenza emotiva e sociale
  • Sviluppare la resilienza
  • Percepire il proprio senso di efficacia e gestire la propensione all’aiuto
  • Essere consapevoli per prevenire il distress ed il burn-out 

Maggiori informazioni?

Per ottenere maggiori informazioni sulla nostra offerta di servizi o su singoli percorsi non esitare a contattarci!
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.